modulo fide "Insegnamento basato su scenari secondo i principi fide" (SBU)
ID del corso: 3849238
Cosa aspettarsi
CHF 680.00
modulo fide "Insegnamento basato su scenari secondo i principi fide" (SBU)
In questo modulo vengono presentate e sperimentate nella pratica le caratteristiche specifiche e i principi didattici dell'approccio fide, in particolare l'insegnamento delle lingue basato su scenari.
Obiettivo di apprendimento
Conoscerete i principi didattici della fide e vi preparerete a metterli in pratica in classe.
Contenuto del corso
- Principi didattici di fide: in particolare rilevanza per la vita quotidiana, orientamento ai bisogni, co-costruzione del processo di apprendimento.
- Risorse e strumenti del sistema fide, offerta sul portale web
- Didattica per scenari
- Strumenti per l'identificazione dei bisogni di apprendimento
- Forme di differenziazione interna
- Approccio al portfolio
- Varie occasioni di valutazione e forme di valutazione (autovalutazione, valutazione tra pari, valutazione esterna; valutazione basata su criteri o indicatori, ecc.)
Prerequisiti
- Competenza ed esperienza nel lavoro educativo con gli adulti (ad es. certificato SVEB come istruttore di corsi o modulo BAE).
- Comprovata esperienza pratica nell'insegnamento di una seconda lingua con migranti di almeno 100 ore.
- Competenze linguistiche e meta-linguistiche nella lingua ufficiale locale e capacità di espressione orale e scritta al livello C1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) o superiore.
- Conoscenza passiva (comprensione) comprovata della lingua colloquiale locale (dialetto) mediante autodichiarazione.
- Completamento con successo del modulo "Didattica delle lingue straniere e seconde" o prova di una qualifica equivalente.
Ambito di apprendimento
Il modulo comprende 18 ore di formazione e almeno 40 ore di studio autonomo. È consigliabile condurre un corso di lingua contemporaneamente alla frequenza del modulo. Ciò consente di mettere in pratica i contenuti dell'apprendimento e supporta la creazione del certificato di competenza.
Test di modulazione
Per ottenere il modulatest è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- 80% di presenza nei giorni del corso
- Prova di competenza valutata dal docente del modulo (pianificazione, realizzazione e valutazione di una sequenza di apprendimento basata su uno scenario).
Il test di modulo è riconosciuto dall'ufficio fide cinque anni dopo la data di rilascio come titolo parziale per la qualifica di "Responsabile di corsi di lingua nel campo dell'integrazione".
Opportunità di consulenza
- Opportunità di consulenza:
- Serate informative: sono pubblicizzate sul sito web di Flying Teachers.
- Consulenza personale su appuntamento. Contattare Livio Loretz livio.loretz@flyingteachers.com
Nota
Questo modulo sarà realizzato come pilota nell'ambito della revisione dei moduli fide da parte dell'Ufficio fide. Il pilota serve a testare nella pratica i moduli rivisti. Nell'ambito della valutazione del progetto pilota, ai partecipanti al modulo viene chiesto di compilare un ulteriore questionario alla fine del modulo.