EUROLTA-corso passerella (lingue)
ID del corso: 3896753
Cosa aspettarsi
Descrizione del corso:
Organizzazione di eventi didattici con gruppi di adulti nel campo delle lingue straniere.
Per gli insegnanti DaF/DaZ così come per gli insegnanti di francese, italiano, inglese e spagnolo come lingua straniera che sono in possesso di un certificato SVEB o che possono dimostrare di aver frequentato un corso di certificazione SVEB (AdA-FA-M1 o AdA-ZA-DL).
Questo corso vi fornirà le basi metodologiche e didattiche necessarie per pianificare, organizzare e valutare con successo i corsi di lingua. Imparerete a progettare unità didattiche varie e orientate ai partecipanti del corso. Riceverete input pratici sulla pianificazione e sulla valutazione degli obiettivi di apprendimento e sull'uso di vari metodi. Affronterete gli aspetti chiave della valutazione delle sequenze didattiche e rifletterete sul loro utilizzo pratico.
Grazie alla suddivisione delle giornate di corso in tempi dedicati all'insegnamento in presenza e tempi dedicati all'insegnamento online (in aula virtuale), acquisirete competenze sia analogiche che digitali e sarete in grado di insegnare in entrambi i contesti in maniera variegata e adeguata ai componenti del corso.
Solo con Flying Teachers: impartirete almeno 2 lezioni di prova supervisionate e in questo modo potrete immediatamente mettere in pratica, provare e esercitare ciò che avete imparato. Per fare pratica sia in modalità online che in presenza, la prima lezione si svolgerà in ambito virtuale con un ausilio didattico su un determinato argomento (tedesco come lingua straniera) e la seconda lezione si svolgerà in presenza su un argomento linguistico a scelta. Sarete osservati e riceverete un feedback dai vostri colleghi e dal responsabile del corso: una presa di contatto pratica fin dal primo minuto!
Autoapprendimento: il programma di autoapprendimento, che dura in media 165 ore, comprende i seguenti compiti e contenuti:
- Pianificazione e preparazione di due lezioni di pratica supervisionate
- Pianificazione e preparazione della prova di competenza (dimostrazione pratica)
- Creazione di un diario di apprendimento
- Completamento di quattro compiti scritti su argomenti specifici, compreso un compito di gruppo.
- Consolidamento individuale della materia con letteratura specializzata
Obiettivi di apprendimento e competenze acquisite:
- Siete in grado di pianificare, implementare e valutare corsi di lingua per adulti nell'ambito di concetti, piani di studio e materiali didattici specifici.
- Siete in possesso di comprovate competenze nella progettazione metodologica e didattica di corsi di lingua per adulti che soddisfano gli standard europei.
Contenuti del corso:
- Partecipazione al modulo „Didattica delle lingue straniere“ (Didattica specializzata e classe di esercizio) nella cornice del corso SVEB/EUROLTA
- 57 ore di presenza durante il corso
- Compito di lavoro (circa 150 ore di studio autonomo): quattro progetti scritti, di cui uno di gruppo. Lavoro metodologico-didattico con rilevanza pratica.
- Pianificazione e valutazione di un'unità didattica autogestita come parte del corso SVEB/EUROLTA.
Documenti necessari per ottenere la conferma del modulo:
- Almeno l’80% di partecipazione alle giornate di corso
- Creazione di un diario di apprendimento (Riflessione sul processo di apprendimento)
- Dimostrazione pratica (pianificare ed eseguire una sequenza di 30 minuti, in presenza o in modalità virtuale) valutata come "superata" dal docente del modulo.
- 4 lavori/progetti valutati come «soddisfacenti»
- Documenti necessari per ottenere il certificato EUROLTA:
- Attestato di esperienza pratica di 50 ore di insegnamento nel campo della formazione linguistica per adulti (lezioni di gruppo con almeno 3 partecipanti); prova sotto forma di referenze lavorative o conferma da parte del datore di lavoro/cliente.
- Chi non ha accumulato ancora un numero sufficiente di ore di pratica alla fine del corso, può richiedere il certificato EUROLTA con la conferma del modulo e l'attestato di esperienza pratica richiesto fino a un massimo di un anno dopo la fine del corso.
Requisiti:
- Competenza nel proprio settore di specializzazione
- Conoscenza del francese almeno a livello C1
- L'esperienza nella conduzione di eventi formativi con adulti non è un requisito indispensabile, ma facilita la partecipazione. Si raccomanda pertanto di organizzare i propri eventi formativi al più tardi parallelamente alla frequenza del modulo.
Dates:
- 06.03.2026 (présentiel)
- 25.04.2026 (en ligne)
- 16.05.2026 (en ligne)
- 30.05.2026 (en ligne)
- 05.06.2026 (présentiel)
- 20.06.2026 (en ligne, classe d'exercice)
- 03.07. + 04.07.2026 (classe d'exercice – en ligne)
- 28.08.2026 (présentiel)
- 07.11.2026 (validation de compétences – présentiel)
Soggetto a modifiche senza preavviso